Perché lo Stato incentiva il fotovoltaico? Sarà obbligatorio passare all’energia pulita?
Il crescente sostegno pubblico al fotovoltaico non è casuale. Si inserisce in una strategia nazionale ed europea di transizione ecologica.
Perché lo Stato incentiva il fotovoltaico?
Ridurre le emissioni di CO₂ per combattere il cambiamento climatico
Diminuzione della dipendenza energetica dall’estero
Creare un sistema elettrico più stabile e resiliente
Raggiungere gli obiettivi UE del Green Deal
È obbligatorio passare all’energia pulita?
Non è ancora formalmente obbligatorio per i privati, ma:
Dal 2030 in poi saranno sempre più diffuse limitazioni per le fonti fossili
In molti casi (es. nuove costruzioni) l’obbligo di rinnovabili è già in vigore
L’Europa punta alla neutralità climatica entro il 2050, quindi il passaggio sarà graduale, ma inesorabile
Cosa aspettarsi
Sempre meno incentivi alle fonti fossili
Maggiore convenienza per installare impianti fotovoltaici, grazie a detrazioni, semplificazioni burocratiche e bollette sempre più care
Una futura “spinta gentile” verso l’autoproduzione energetica