Cos’è il Conto Termico e come può aiutarti

Il Conto Termico 2.0 è un incentivo statale pensato per sostenere l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

A cosa serve?

Ti rimborsa parte delle spese sostenute per interventi come:

  • Sostituzione di caldaie tradizionali con pompe di calore o caldaie a biomassa

  • Installazione di impianti solari termici (diversi dai fotovoltaici)

  • Miglioramento dell’isolamento termico

Come funziona?

  • Il contributo è erogato in denaro direttamente dal GSE

  • L’importo varia in base all’intervento, alla zona climatica e alla potenza installata

  • Per importi sotto i 5.000€, il rimborso è in un’unica soluzione

Differenze col Superbonus

Il Conto Termico è più rapido ma con rimborsi inferiori rispetto al Superbonus. È particolarmente utile per chi non può accedere al 110% o 90%.

Indietro
Indietro

Perché lo Stato incentiva il fotovoltaico? Sarà obbligatorio passare all’energia pulita?

Avanti
Avanti

Quanta energia produce un impianto fotovoltaico?