Pompa di calore: il cuore green della casa moderna
Quando si parla di riscaldamento sostenibile, la pompa di calore è una delle soluzioni più intelligenti e diffuse degli ultimi anni. È un sistema che sfrutta l’energia presente in natura (aria, acqua o terreno) per riscaldare e raffrescare gli ambienti, e in molti casi anche per produrre acqua calda sanitaria.
Come funziona?
È un po’ come un frigorifero al contrario: preleva calore da una sorgente esterna e lo trasferisce all'interno della casa. E la cosa sorprendente è che consuma pochissima energia elettrica rispetto al calore che riesce a generare. Il suo rendimento, chiamato COP (Coefficient of Performance), può essere anche di 4 o più: cioè, per ogni kWh elettrico consumato, si ottengono 4 kWh di calore.
Vantaggi principali:
Risparmio in bolletta, soprattutto se abbinata al fotovoltaico.
Niente gas o combustibili fossili: più sicura, più green.
Incentivi fiscali disponibili (bonus ristrutturazione, Superbonus, Conto Termico).
È una soluzione ideale per le nuove costruzioni, ma può funzionare bene anche in ristrutturazioni, soprattutto se abbinate a un buon isolamento e impianti a bassa temperatura (tipo riscaldamento a pavimento).