Come leggere la bolletta e ottimizzare il tuo impianto fotovoltaico

Capire la bolletta elettrica è il primo passo per ottimizzare l’uso di un impianto fotovoltaico. Troppo spesso ci limitiamo a guardare solo il totale da pagare, ma all’interno della bolletta ci sono informazioni preziose che possono aiutarti a risparmiare di più.

Le voci principali della bolletta

  • Spesa per la materia energia: è il costo dell’energia consumata.

  • Spesa per il trasporto e gestione del contatore: fissi e indipendenti dal consumo.

  • Oneri di sistema: coprono vari costi di sistema elettrico (rinnovabili, bonus, ecc).

  • Imposte: IVA e accise.

Cosa incide davvero

Chi ha un impianto fotovoltaico deve guardare a due aspetti:

  1. Quanta energia autoconsuma (più autoconsumi, meno paghi).

  2. Quanto preleva dalla rete (maggiore è il prelievo, più alta sarà la bolletta).

Come ottimizzare

  • Sposta i consumi nelle ore di sole: usa lavatrice, lavastoviglie o pompe di calore di giorno.

  • Installa un sistema di accumulo (batterie) per usare l’energia anche la sera.

  • Monitora la produzione e i consumi: molti inverter hanno app dedicate.

Indietro
Indietro

Quanta energia produce un impianto fotovoltaico?

Avanti
Avanti

Impianto Fotovoltaico + Batteria di Accumulo: Quanto Risparmi Davvero?